Corso Avanzato di Dermatoscopia — novembre 2012
Luogo: Brindisi — Sala congressi Selvarossa Azienda vitivinicola: “Cantine Due Palme”
Giorni di svolgimento: 10 novembre 2012
Presidente: Giuseppe Argenziano — Giovanni Pellacani
Segreteria Scientifica:
Giuseppe Argenziano — Iris ZalaudekRelatori e moderatori:
G. Argenziano (Reggio Emilia)
C. Longo (Reggio Emilia)
E. Moscarella (Reggio Emilia)
G. Pellacani (Modena)
I. Zalaudek (Reggio Emilia)
Obbiettivo del corso:
Il corso tratterà degli aspetti clinico-dermoscopici e relativi correlati istopatologici.Programma Scientifico:
- 9:00 — 9.30 Registrazione partecipanti
- I sessione: Moderatori: G. Pellacani (Modena), G. Argenziano (Reggio Emilia).
- 9:30 — 10.30 G. Argenziano (Reggio Emilia)
Linee guida per il triage dei tumori cutanei. - 10.30 — 11.00 Discussione.
- 11.00 — 11.30 Coffee break.
- II sessione: Moderatori: G. Pellacani (Modena), I. Zalaudek (Reggio Emilia).
- 11:30 — 12:00 I. Zalaudek (Reggio Emilia)
Il secondo livello di screening: il paziente con nevi multipli. - 12:00 — 12:30 G. Pellacani (Modena)
Il secondo livello di screening: la microscopia confocale. - 12.30 — 13.00 Discussione.
- 13.00 — 14.00 L unch.
- III sessione: Moderatori: I. Zalaudek (Reggio Emilia), E. Moscarella (Reggio Emilia).
- 14:00 — 14:30 E. Moscarella (Reggio Emilia)
Lesioni melanocitarie problematiche in età pediatrica. - 14:30 — 15:00 C. Longo (Reggio Emilia)
Lesioni del volto: casistica dermoscopico-confocale. - 15:00 — 15:30 G. Argenziano (Reggio Emilia)
Discussione casistica dei partecipanti con enfasi su lesioni nodulari. - 15:30 — 16:00 Coffee break.
- IV sessione: Moderatori: C. Longo (Reggio Emilia), G. Pellacani (Modena), 16:00 — 16:30 I. Zalaudek (Reggio Emilia)
Il carcinoma bianco: novità diagnostiche e terapeutiche. - 16:30 — 17:00 G. Argenziano (Reggio Emilia)
- Quiz finale.
- 17:00 — 17:30 Compilazione test ECM e conclusione lavori
Come iscriversi:
Il Corso è riservato ad un numero massimo di 200 persone.
L’iscrizione al Corso è obbligatoria. Chi fosse interessato a partecipare
è pregato di inviare la scheda di iscrizione, debitamente compilata
in ogni sua parte, alla Segreteria Organizzativa, IncentivesCongressi e Formazione srl.
Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico di arrivo.
Crediti formativi ECM:
E' stata inoltrata domanda per il riconoscimento del Corso nell'ambito del Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina. Se alla data di inizio Evento non si avesse ancora avuto conferma dell'accreditamento e del numero dei crediti erogati, il Provider ECM e la Segreteria Organizzativa non saranno responsabili per il disagio che il ritardo, o l'eventuale mancata attribuzione dei crediti, potrà arrecare. Al fine di ottenere i crediti ECM il partecipante deve:
• Compilare la scheda di iscrizione in tutte le sue parti. E' obbligatorio il codice fiscale;
• Ritirare il badge personale con codice a barre, il modulo di valutazione dell'evento formativo e il questionario a risposta multipla;
• Consegnare il modulo di valutazione e il questionario al termine dell'evento;
• Far rilevare la presenza tramite il codice a barre presente sul badge all'inizio di ogni sessione congressuale (o secondo le normative esposte in Reception).
Al termine dell'Evento, una volta attestata la frequenza effettiva alle varie sessioni del Corso e la corretta compilazione dei moduli sopra indicati, sarà predisposta la consegna dell' attestato di partecipazione con indicati i crediti formativi ottenuti.
Si ricorda che per ottenere i crediti formativi ECM, la frequenza al Corso dovrà corrispondere all'intero programma dei lavori congressuali (100% del monte-ore totale).
Azienda organizzatrice:
IncentivesCongressi e Formazione srl
Via Crocifissa di Rosa, 15 — 25128 Brescia — Tel. 030.391026 — Fax. 030.383290
e-mail.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. — www.incentivecongressi.com