INderma

  • Home
  • Notizie
  • Congressi

Connettivite e acido ialuronico

filler injection

Un collega chiede se, in una paziente sessantenne affetta da connettivite e che vorrebbe sottoporsi al trattamento con filler a base di acido ialuronico, esiste il rischio di una stimolazione immunologica con conseguente peggioramento della malattia autoimmune, a seguito del trattamento con acido ialuronico.

Recensione dei live lesbo di SESSOCAM

Articoli correlati

News Dermatologia
Sicurezza ed efficacia di acido poli-L-lattico con luce pulsata nel ringiovanimento del viso: uno studio su 90 pazienti

Sicurezza ed efficacia di acido poli-L-lattico con luce pulsata nel ringiovanimento del viso: uno studio su 90 pazienti

Acido poli-L-lattico e lipoatrofia facciale associata all'HIV: analisi ad interim cumulativa di uno studio in aperto (FACES)

Acido poli-L-lattico e lipoatrofia facciale associata all'HIV: analisi ad interim cumulativa di uno studio in aperto (FACES)

Uno studio della sicurezza e della longevità di filler dermico con acido ialuronico per il trattamento delle pieghe naso-labiali

Uno studio della sicurezza e della longevità di filler dermico con acido ialuronico per il trattamento delle pieghe naso-labiali

Iniezione a livello del derma superficiale di fillers dei tessuti molli con acido ialuronico: studio ecografico comparativo

Iniezione a livello del derma superficiale di fillers dei tessuti molli con acido ialuronico: studio ecografico comparativo

Ringiovanimento a piena faccia con fillers ad acido ialuronico: efficacia, sicurezza e soddisfazione del paziente

Ringiovanimento a piena faccia con fillers ad acido ialuronico: efficacia, sicurezza e soddisfazione del paziente

Miglioramento della diagnosi fotodinamica mediata dall'acido aminolevulinico (ALA) utilizzando n-propil gallato

Miglioramento della diagnosi fotodinamica mediata dall'acido aminolevulinico (ALA) utilizzando n-propil gallato

Pubblicità

Inderma.it © 2013–