INderma

  • Home
  • Notizie
  • Congressi

Terapia per iperidrosi n.d.d.

iperidrosiLa domanda seguente ci è pervenuta tramite il form "Chiedilo ad INderma":

La patologia è Iperidrosi generalizzata n.d.d. in soggetto di sesso femminile iperteso, diabetico ed in terapia con farmaci antidepressivi. Quale terapia medica e/o chirurgica per l'iperidrosi n.d.d.?

Grazie a tutti coloro che vorranno partecipare.

Articoli correlati

News Dermatologia
Rivoluzione nel trattamento della iperidrosi: MiraDry

Rivoluzione nel trattamento della iperidrosi: MiraDry

Differenze tra efficacia oggettiva e percepita nei pazienti con iperidrosi palmare trattati con tossina botulinica o simpatectomia endoscopica

Differenze tra efficacia oggettiva e percepita nei pazienti con iperidrosi palmare trattati con tossina botulinica o simpatectomia endoscopica

Utilizzo della ionoforesi o della fonoforesi per la somministrazione della tossina onabotulinica di tipo A, nel trattamento dell'iperidrosi palmare: un rapporto di quattro casi

Utilizzo della ionoforesi o della fonoforesi per la somministrazione della tossina onabotulinica di tipo A, nel trattamento dell'iperidrosi palmare: un rapporto di quattro casi

Glicopirrolato orale come trattamento di seconda linea per l'iperidrosi primaria pediatrica

Glicopirrolato orale come trattamento di seconda linea per l'iperidrosi primaria pediatrica

Confronto tra iniezione intradermica e ionoforesi delle tossina abobotulinum A per il trattamento dell'iperidrosi ascellare primaria: uno studio randomizzato e controllato

Confronto tra iniezione intradermica e ionoforesi delle tossina abobotulinum A per il trattamento dell'iperidrosi ascellare primaria: uno studio randomizzato e controllato

Studio clinico in aperto per valutare l'efficacia e la sicurezza di un dispositivo iontoforetico portatile

Studio clinico in aperto per valutare l'efficacia e la sicurezza di un dispositivo iontoforetico portatile "Dry-Type" per il trattamento dell'iperidrosi palmare

Pubblicità

Inderma.it © 2013–