In evidenza: Primo Incontro AITEB — Associazione Italiana Terapie Estetiche con Botulino

L’Associazione Italiana Terapie Estetiche con Botulino (AITEB) è nata due anni fa con…

L'espressione del fattore 15 di crescita e differenziazione, è mediata dal recettore 2 dell'istamina ed è anche coinvolta nella melanogenesi indotta da istamina

Vitiligo-140La vitiligine è una malattia depigmentante progressiva. È stato dimostrato che l'istamina induce la melanogenesi proprio attraverso il recettore 2 dell'istamina, suggerendo la possibilità da parte dell'istamina stessa di comportarsi come agente ripigmentante per il trattamento della vitiligine.

Tuttavia, il ruolo e il meccanismo di segnalazione dell'istamina non sono ancora chiari nella melanogenesi, soprattutto in relazione al fattore 15 di crescita e differenziazione, che è una proteina appartenente al fattore di crescita trasformante beta ed è stato trovato sovraespresso nel melanoma metastatico o maligno.

Abbiamo trovato che l'istamina induce il fattore 15 di crescita e differenziazione in linee cellulari di melanoma quali SK-MEL-2, B16F10 e cellule melan-a.

Pertanto, nel presente studio, si è cercato di individuare il ruolo del fattore 15 di crescita e differenziazione nella melanogenesi indotto da istamina, utilizzando il silenziamento genico o la sovraespressione del fattore 15 di crescita e differenziazione e di composti correlati all'istamina come l'istamina, l'amthamine, e la cimetidina.

Il silenziamento genico del fattore 15 di crescita e differenziazione ha soppresso la proliferazione indotta da istamina, la produzione di melanina, l'attività della tirosinasi, e la migrazione chemiotattica delle cellule SK-MEL-2.

L'espressione della tirosinasi indotta da istamina, della proteina 1 correlata alla tirosinasi e della proteina 2 correlata alla tirosinasi è stata inoltre soppressa dal silenziamento genico del fattore 15 di crescita e differenziazione.

D'altra parte, la sovraespressione del fattore 15 di crescita e differenziazione, utilizzando un plasmide contenente il fattore 15 di crescita e differenziazione in cellule SK-MEL-2, ha aumentato la produzione di melanina e la migrazione chemiotattica. L'amthamine ha indotto l'espressione del fattore 15 di crescita e differenziazione in un modo dipendente dal tempo e dalla concentrazione.

L'espressione del fattore 15 di crescita e differenziazione indotta da amthamine è stata soppressa dalla cimetidina.

I nostri risultati suggeriscono che il fattore 15 di crescita e differenziazione ha un ruolo nella melanogenesi indotta dall'istamina, e può aiutare i ricercatori ad estendere la conoscenza del ruolo della famiglia dei fattori di crescita trasformante beta nella melanogenesi e nei disturbi di pigmentazione della pelle, come la vitiligine.

Storia della pubblicazione:

Titolo: Histamine receptor 2-mediated growth-differentiation factor-15 expression is involved in histamine-induced melanogenesis.

Rivista: Int J Biochem Cell Biol. 2012 Sep 2;44(12):2124-2128. doi: 10.1016/j.biocel.2012.08.020.

Autori: Lee HJ, Park MK, Lee EJ, Kim YL, Kim HJ, Kang JH, Kim HM, Lee AY, Lee CH.

Affiliazioni: College of Pharmacy, Dongguk University-Seoul, Goyang 410-820, Republic of Korea.

Abstract: 

Vitiligo is a progressive depigmenting disorder. Histamine has been shown to induce melanogenesis via histamine receptor 2, suggesting the possibility of histamine as a repigmenting agent for the treatment of vitiligo. However, the role and signaling mechanism of histamine are still unclear in melanogenesis, especially in relation to growth-differentiation factor-15, which is a protein belonging to transforming growth factor beta and found to be overexpressed in metastatic or malignant melanoma. We found that histamine induces growth-differentiation factor-15 in melanoma cell lines such as SK-MEL-2, B16F10, and melan-a cells. Therefore, in the present study, the role of growth-differentiation factor-15 in histamine-induced melanogenesis was investigated using gene silencing or overexpression of growth-differentiation factor-15 and histamine related compounds such as histamine, amthamine, and cimetidine. Gene silencing of growth-differentiation factor-15 suppressed histamine-induced proliferation, melanin production, tyrosinase activity, and chemotactic migration of SK-MEL-2 cells. Histamine-induced expression of tyrosinase, tyrosinase-related protein 1, and tyrosinase-related protein 2 was also suppressed by growth-differentiation factor-15 gene silencing. On the other hand, overexpression of growth-differentiation factor-15 using a plasmid containing growth-differentiation factor-15 in SK-MEL-2 cells increased melanin production and chemotactic migration. Amthamine induced expression of growth-differentiation factor-15 in a time and concentration dependent manner. Amthamine-induced expression of growth-differentiation factor-15 was suppressed by cimetidine. Our results suggest that growth-differentiation factor-15 is a new player in histamine-induced melanogenesis, which can help researchers to extend the knowledge of the role of the transforming growth factor beta family in melanogenesis and in skin pigment disorders such as vitiligo. 

DJ FABIANO DEL MONTE