In evidenza: Primo Incontro AITEB — Associazione Italiana Terapie Estetiche con Botulino

L’Associazione Italiana Terapie Estetiche con Botulino (AITEB) è nata due anni fa con…

Applicazione topica delle erbe cinesi per l'eczema atopico

Chinese-Herbal-MedicineUna revisione sistematica con una meta-analisi

L'eczema atopico (AE) colpisce il 10-20% dei bambini nei paesi industrializzati.



Obiettivo:
Questo studio ha valutato sistematicamente gli effetti e la sicurezza dell'uso topico della Medicina Cinese a base di erbe (CHM) per l'AE.

Metodi:
Attraverso la ricerca nei database elettronici sono stati identificati gli studi controllati sull'uso della CHM. È stato poi valutato il loro rischio di bias; infine, con l'impiego del software RevMan 5.2 è stata condotta una meta-analisi.

Risultati:
Alla fine sono stati inclusi dieci studi per un totale di 1,058 partecipanti. Questi studi hanno avuto un elevato rischio di bias nella randomizzazione e in cieco. Per quanto riguarda il tasso di efficacia totale, la meta-analisi ha mostrato che le applicazioni topiche di CHM sono risultate superiori ai farmaci convenzionali (rapporto di rischio 1.19; intervallo di confidenza al 95%, da 1.04 a 1.36). Al contrario, non è stata osservata alcuna differenza significativa nel punteggio complessivo delle lesioni cutanee (differenza media standardizzata -0.05; intervallo di confidenza al 95%, da -0.88 a 0.78) rispetto alle creme a base di corticosteroidi.

Conclusioni:
A causa delle carenze metodologiche degli studi controllati e randomizzati su cui si è basato lo studio, non abbiamo a disposizione nessuna prova conclusiva per dimostrare che l'applicazione topica della CHM, nell'ambito di trattamento dell'AE, sia effettivamente superiore rispetto agli altri farmaci di controllo.

 

Storia della pubblicazione:

Titolo: Topical Application of Chinese Herbal Medicine for Atopic Eczema: A Systematic Review with a Meta-Analysis.

Rivista: Dermatology. 2014 May 6

Autori: Gu S, Yang AW, Li CG, Lu C, Xue CC.

Affiliazioni:Discipline of Chinese Medicine, School of Health Sciences, RMIT University, Melbourne, Vic., Australia

Abstract:
Background: Atopic eczema (AE) affects 10-20% of children in industrialised countries. Objective: This review systematically evaluated the effects and safety of topical use of Chinese herbal medicine (CHM) for AE. Methods: Randomised controlled trials on topical use of CHM were identified through searching electronic databases. Their risk of bias was assessed. Meta-analysis was conducted by employing the RevMan 5.2 software. Results: Ten studies involving 1,058 participants were included. These studies had high risk of bias in randomisation, blinding and outcome data. Meta-analysis showed that topical applications of CHM were superior to conventional medications in total effectiveness rate (risk ratio 1.19; 95% confidence interval 1.04 to 1.36). No significant difference was observed in overall skin lesion score (standardised mean difference -0.05; 95% confidence interval -0.88 to 0.78) compared to corticosteroid creams. Conclusions: There was no conclusive evidence to demonstrate that topical application of CHM for AE was superior to other control interventions due to methodological weaknesses of the included randomised controlled trials.

https://www.youtube.com/@djfdm