News Dermatologia






Altri articoli...
- Gli effetti avversi della terapia fotodinamica (PDT) per il trattamento delle voglie a macchia vino porto (PWS)
- Reazioni avverse e presunta allergia agli anestetici locali: analisi di 331 pazienti
- Prevenzione della morte per melanoma
- Tazarotene topico per il trattamento dell'ectropion nell'ittiosi
- Infezione refrattaria da Trichophyton rubrum nell'ittiosi lamellare
- I cambiamenti nel ciclo del capello durante la gestazione e il periodo post-partum
- La terapia fotodinamica con acido 5-aminolevulinico topico potrebbe essere efficace e sicura per i pazienti con verruche piane del viso recalcitranti
- Il dye laser pulsato nel trattamento della sclerodermia localizzata e i suoi effetti sulle cellule CD34+ e Fattore XIIIa+: uno studio immunoistochimico